Collegio Docenti
Collegio dei docenti
Il collegio dei docenti è composto da tutti gli insegnanti in servizio nella Direzione Didattica ed è presieduto dal Dirigente scolastico. Quest’ultimo si incarica anche di dare esecuzione alle delibere del Collegio.
Si riunisce in orari non coincidenti con le lezioni, su convocazione del Dirigente scolastico o su richiesta di almeno un terzo dei suoi componenti, ogni volta che vi siano decisioni importanti da prendere.
Riferimenti normativi: art. 7 del Decreto Legislativo 297/1994.
Cosa fa il collegio dei docenti
Ha potere deliberante in materia di funzionamento didattico del Circolo.
In particolare cura la programmazione dell’azione educativa anche al fine di adeguare i programmi di insegnamento alle particolari esigenze del territorio,
Esso esercita tale potere nel rispetto della libertà di insegnamento garantita a ciascun docente:
-
elabora ed approva il piano dell’offerta formativa (POF e PTOF) articolato nei suoi diversi progetti
-
individua i docenti e le commissioni di lavoro che provvedono alla realizzazione dei progetti
-
formula proposte per la formazione delle classi, l’assegnazione ad esse dei docenti, la formulazione dell’orario delle lezioni
-
delibera la suddivisione dell’anno scolastico in due o tre periodi di valutazione
-
valuta e verifica l’andamento complessivo dell’ azione didattica proponendo misure per il miglioramento dell’attività scolastica.