Proposte varie dal territorio
IL CONSIGLIO REGIONALE AL SALONE DEL LIBRO
9-13 maggio al Salone del Libro - Moncalieri
Per utlteriori informazioni scarica il programma delle giornate
NASCERE, CRESCERE, EDUCARE
Proposte per un accompagnamento amorevole del bambino
Per la presentazione del PROGETTO scarica la locandina
Gli appuntamenti con il programma della Scuola di Pace “Toni Lucci” nel suo 27° anno di corso, proseguono con il quinto incontro che si terrà
VENERDÌ 22 FEBBRAIO 2019 ALLE ORE 21
presso il Centro Culturale “ G. ARPINO” via Guala a Bra dal titolo
L'EUROPA IN BILICO TRA SOVRANITA' E POPULISMO
Quali i vantaggi e quali prospettive per l'Italia
Sarà nostro ospite FRANCO CHITTOLINA
Manifesto Scuola di Pace- Citta di Bra
LA NOTTE BIANCA DEL LICEO
Fantasia e cultura per la città
12 GENNAIO 2019 – h. 17,30 – 21,30
Liceo “Gilitti –Gandino” via Fratelli Carando, 43 Bra
NOTTE BIANCA LICEI 12 GENNAIO 2019
25 ottobre 2018
Nell'ambito delle iniziative attivate dalla Scuola di Pace "Toni Lucci"
SABATO 17 NOVEMBRE 2018 dalle ore 9 alle ore 12
presso il Polifunzionale Arpino
sarà organizzato, in collaborazione con i formatori A.M.U. (ONG costituita nel 1986, riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri italiano), il convegno Living Peace, laboratorio di esperienze per chi vive e lavora nel mondo dell’educazione.
COMPILARE IL MODULO ON LINE PER PARTECIPARE AL CONVEGNO
26 sett 2018
Ciclo di Formazione "Pensare e praticare la convivenza" Alba e Cuneo 2018
STRUTTURA DEL CORSO - CALENDARIO - ADESIONE AL CORSO
18 sett 2018
L’Istituto “Umberto I” di Alba in collaborazione con la Fondazione CRC di Cuneo organizza i corsi di formazione destinati ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado dell’ Ambito PIE20 CN4 “Motivazione – Scontri incontri 1 e 2”. Gli incontri si terranno presso l’aula magna dell’IIS “Umberto I” – Scuola Enologica di Alba (corso Enotria, 2) con il seguente calendario
Progetto CRC Motivazione - Corso Scontri e Incontri 1 e 2
18 sett 2018
Progetto didattico Corsa contro la Fame, un progetto innovativo, gratuito e chiavi in mano che mette insieme didattica, sport e solidarietà e sta riscuotendo un successo crescente: nel 2018, la quarta edizione Italiana, ha visto partecipi ben 210 istituti comprensivi e 60.000 studenti. Per ulteriori informazioni scaricare la Brochure allegata.
Le Iscrizioni per l’anno 2018/19 sono ancora aperte, visiti il nostro sito!
Per qualsiasi informazione o per un appuntamento potete anche contattare il coordinatore del progetto Alessio Tasselli scrivendo a lacorsa@azionecontrolafame.it o chiamando il numero Tel 02 83626108 – Cel 392 5756726
Corsa_Contro_la_Fame_2019_Brochure
Marcia per la PACE - Partecipazione
Prospettive di welfare locale tra innovazione e sostenibilità